Home

Torna il SILOE FILM FESTIVAL

Dal 23 al 25 giugno 2023, presso il Monastero di Siloe (Sasso d’Ombrone Grosseto), va in scena l’VIII edizione.
Cinema e musica per promuovere “PACE. RIFLESSI DI LUCE”
Vi aspettiamo!

INQUADRA IL QRCODE E SEGUI SU INSTAGRAM IL SILOE FILM FESTIVAL

 

 

Ascolta i podcast degli interventi

Venerdì 23 luglio
GIUSTIZIA: GHERARDO COLOMBO  e GIOVANNI MARIA FLICH (ascolta il podcast)
IL MALE E LA RISPOSTA AL MALE 

Sabato 24 luglio
LETTERATURA: ALESSANDRO ZACCURI (ascolta il podcast)
SE ANCHE NON DIPENDESSE DA ME: IL MALE e IL SUO DOPPIO 

FILOSOFIA: UMBERTO CURI (ascolta il podcast)
PERDONARE IL MALE?

ANTROPOLOGIA: ALBERO CASTALDINI (ascolta il podcast)
IL MALE COME NEGAZIONE DEL CREATO
TEOLOGIA: DON FABIO BERTELLI
LA CREAZIONE TRA SOFFERENZA E LA GLORIA 

Domenica 25 luglio
PSYCHE‘: LEONARDO MENDOLICCHIO (ascolta il podcast)
COSÈ IL MALE PER L’INCONSCIO? UNA LUCE SUL PERVERSO CHE È IN NOI

PREMI Siloe Film Festival 2021

GIURIA ESPERTI: Presidente filosofo Umberto Curi; giurati, regista e sceneggiatore Fredo Valla,  prof. Rosanna Ruscitti, giornalista scrittore Alessandro Zaccuri, studentessa Francesca Tanganelli, fotografa Margherita Bagnara, Freelance Video Editor Cristina Perico.

PRIMO PREMIO a BALTRINGUE, Director Jozza Anjembe

Motivazione: sceneggiatura aspra, disadorna, ma incisiva ed estremamente efficace. Inoltre è di grande forza espressiva la rappresentazione dell’universo carcerario come microcosmo che  rimanda al macrocosmo della società. Notevole è anche la capacità di trattare con eclissi e allusioni il tema dell’omosessualità

PREMIO GIURIA GIOVANI: Andrea, Carolina, Cristina, Edoardo, Elisabetta, Francesco, Giuseppe, Marco, Marta, Rehart,Tommaso, Viola.
MADRE (Mother) Director Rodrigo Sorogoyen 
Motivazione: la giuria giovani ha deciso di premiare il corto spagnolo per il riuscito connubio tra forma e sostanza e per la straordinaria capacità di rendere partecipe lo spettatore. La conduzione della narrazione attraverso la bravura delle attrici e il virtuosismo del piano sequenza ci pone difronte ad un estenuante confronto tra il bene, incarnato dallo spazio domestico candido e materno, e il male dell’imminente perdita che corrisponde all’esterno, il Nulla.

PREMIO PUBBLICO: A casa mia, Director Mario Piredda

Programma edizione 2021

Quest’anno il SIloeFF si farà a Grosseto presso il Cinema Stella.
Oltre alle opere selezionate si terranno una serie di incontri con nomi illustri: Gherardo Colombo, Umberto Curi, Giovanni Maria Flick, Alessandro Zaccuri, Leonardo Mendolicchio, Alberto Castaldini, Tomaso Montanari (presso Monastero di Siloe) e Don Fabio Bertelli

Clicca qui per il programma dettagliato

Clicca qui per le schede delle opere selezionate

Clicca qui per vedere in anteprima i trailer delle opere selezionate